“E così avvenne che uno strigo e un nilfgaardiano suo alleato lanciarono un urlo selvaggio, rotearono le spade e balzarono avanti senza esitazione contro il nemico comune, due compagni, due amici e compari, impegnati in un combattimento impari. E quello fu il loro battesimo del fuoco. Il battesimo della lotta comune, della rabbia, della follia e della morte. Andavano a morte, loro, due compagni. Così pensavano. Infatti non potevano sapere che non sarebbero morti quel giorno, su quel ponte gettato sul fiume Jaruga. Non sapevano che a entrambi era stata destinata un'altra morte. In un altro luogo e in un altro momento.”
cap. 7
Il battesimo del fuoco
Argomenti
battesimo , due-giorni , morte , compagno , compagnia , comune , urlo , esitazione , compare , combattimento , alleato , ponte , selvaggio , rabbia , fiume , follia , fuoco , nemico , luogo , sapere , cap. , momento , giorno , tre-giorni , avanti , lotta , altroAndrzej Sapkowski 90
scrittore polacco 1948Citazioni simili
“Era il battesimo del fuoco per tutti.”
Origine: Prigioniero politico, p. 39

“E avanti così, | facciamo due comunità diverse. | […] | E avanti così, | poi comincia la guerra.”
da Mi si escludeva, n. 4
Nessun pericolo... per te
Origine: Testo di Guido Elmi, Tullio Ferro e Vasco Rossi.
“In questi giorni penso alla morte come a una compagna che desidero incontrare.”
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 166

Origine: Citato in Mikoian: le divergenze URSS-Cina sono superabili https://archivio.unita.news/assets/main/1964/05/01/page_016.pdf, L'Unità, 1 maggio 1964