“Il governo rischia di scherzare con il fuoco perché se avvalla l'abbandono del territorio più importante del paese che è il nord, rinuncia ad uno dei propri compiti che è quello di garantire l'uguaglianza dei cittadini. (citato in [//www. repubblica. it/2007/12/sezioni/economia/alitalia-13/alitalia-13/alitalia-13. html la Repubblica], 22 dicembre 2007).”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

António Vieira photo

“Source: Giobbe, 10-13 (citato poco sopra per esteso).”

António Vieira (1608–1697) gesuita, missionario e scrittore portoghese

[...] Vi sembra bene, Signore, vi sembra bene questo? Che affliggiate e opprimiate me che sono servo vostro e gli empi, i nemici vostri, li favoriate e aiutiate? Vi sembra bene che siano essi resi prosperi e assistiti dalla vostra provvidenza, e noi gli abbandonati dalla vostra mano? Noi i dimenticati dalla vostra memoria? Noi l'esempio dei vostri rigori? Noi la spoglia della vostra ira? Tanto poco è l'espatriare per voi e lasciare tutto? Tanto poco è patire fatiche, stenti, e gli scherni che ad esse conseguono, per amor vostro? Non ha più merito la fede? Non ha più valore la pietà? Non vi è più gradita la perseveranza? Allora, se c'è tanta differenza fra noi, sebbene cattivi, e quei perfidi, perché aiutate loro e sfavorite noi? Nunquid bonum tibi videtur: A voi che siete la bontà stessa, sembra bene questo?
[...] Parece-vos bem, Senhor, parece-vos bem isto? Que a mim, que sou vosso servo, me oprimais e aflijais, e aos impios, aos inimigos vossos, os favoreçais e ajudeis? Parece-vos bem que sejam eles os prosperados e assistidos de vossa providência, e nós os deixados de vossa mão? Nós os esquecidos de vossa memória? Nós o exemplo de vossos rigores? Nós o despojo de vossa ira? Taõ pouco é desterramo-nos por vós e deixar tudo? Taõ pouco é padecer trabalhos, pobrezas, e os desprezos que elas trazem consigo, por vosso amor? Já a fé naõ tem merecimento? Já a piedade naõ tem valor? Já a perseverança naõ vos agrada? Pois se há tanta diferença entre nós, ainda que maus, e aquele pérfidos, por que os ajudais a eles e nos desfavoreceis a nós? Nunquid bonum tibi videtur: A vos, que sois a mesma bontade, parece-vos bem isto?
Origine: Sermão Pelo Bom Sucesso das Armas de Portugal contra as de Holanda, p. 44

Antonio Amurri photo
Paolo Nespoli photo
Abd al-Karim Qasim photo

“Questo paese è diventato una Repubblica indipendente con piena sovranità. Questo è stato stabilito nella nostra costituzione interinale. Questo paese deve essere condiviso dai cittadini, gli arabi e i curdi. Questa entità non è in alcun modo divisibile. Nessuno può dividere o disintegrare la Repubblica dell'Iraq dal nord al sud e dall'est all'ovest.”

Abd al-Karim Qasim (1914–1963) militare e politico iracheno

This country has become an independent Republic with complete sovereignty. This has been laid down in our Interim Constitution. This country is to be shared by the citizens, the Arabs and the Kurds. This entity is indivisible in any way. No one can divide nor disintegrate the Republic of Iraq from the North to the South and from the East to the West.
The historical extempore speech at the Reserve Officers' College

Roberto Formigoni photo
Denis Verdini photo
Antonio Di Pietro photo

“Monti ha un cane? Beh, io ne ho 13, e poi gatti, pecore, una capra, 120 piccioni e una mucca incinta.”

Antonio Di Pietro (1950) politico e avvocato italiano

Origine: 22 febbraio 2013; citato in Politica e casta, un anno da dimenticare Le 100 dichiarazioni peggiori del 2013 http://espresso.repubblica.it/palazzo/2013/12/30/news/politica-e-casta-che-anno-da-dimenticare-le-100-dichiarazioni-peggiori-del-2013-1.147398, Espresso.repubblica.it, 30 dicembre 2013.

Charles Louis Montesquieu photo

“È proprio della natura di una repubblica avere un piccolo territorio; altrimenti essa non può sussistere.”

libro VII, cap. XVI
Variante: È proprio della natura di una repubblica di avere soltanto un piccolo territorio: senza di ciò essa non può mantenersi.

Corrado Guzzanti photo

Argomenti correlati