“Amo meglio che il mondo conosca le mie debolezze di donna, anziché un'ingiustizia da regnante.”
citato in Tullo Bazzi e Umberto Benazzi, Storia di Parma dalle sue origini al 1860, Parma, 1908, p. 363-400
Maria Luisa d'Asburgo-Lorena 5
1791–1847Citazioni simili

“È meglio ricevere che fare ingiustizia.”
V, 56
Accipere quam facere praestat iniuriam.
Philippicae, Tusculanae disputationes

“È meglio che si facciano delle ingiustizie che non che esse siano tolte in modo ingiusto.”

“La bontà nella donna è debolezza, nell'uomo carattere; però più frequente in quella che in questo.”
Pensieri, La donna

“Il ritratto che faccio meglio è quello della persona che conosco meglio.”
Fonte?

La felicità è una forma dell'arte. (19 gennaio, p. 20)
Giornale di bordo

“È dai falliti e dagli sconfitti di una civiltà che se ne possono meglio giudicare le debolezze.”
Origine: Da L'erba canta, a cura di M. A. Saracino, La Tartaruga.