“Tutti i nodi furono tagliati dalla nostra spada lucente e la vittoria africana resta nella storia della patria, integra e pura, come i legionari caduti e superstiti la sognavano e la volevano.”

dal discorso di proclamazione dell'impero, 9 maggio 1936
Citazioni tratte dai discorsi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Benito Mussolini photo
Benito Mussolini 182
politico, giornalista e dittatore italiano 1883–1945

Citazioni simili

Alda Merini photo
Sergej Aleksandrovič Esenin photo

“O mia patria d'oro! | In autunno lucente cattedrale!”

Sergej Aleksandrovič Esenin (1895–1925) poeta russo

Russia e altre poesie, La colombina del Giordano

Fabri Fibra photo

“Eravamo quattro amici al bar | Che sognavano di uccidere le rockstar | E ora che non esistono più rockstar cosa ci resta?”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Festa Festa

Tito Lívio photo

“Chi per primo impugnerà la spada, sua sarà la vittoria.”

Lucio Pinario: XXIV, 38; 2010
Qui prior strinxerit ferrum, eius victoria erit.
Ab urbe condita, Libro XXI – Libro XXX

Guglielmo II di Germania photo

“[Dopo la dichiarazione di guerra, 4 agosto 1914] Nella necessità impostaci dalla difesa impugniamo la spada con coscienza pura e mano pura.”

Guglielmo II di Germania (1859–1941) imperatore della Germania e re di Prussia

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 678

Jules Renard photo

“Un anno è finito. Si è tagliata via una fetta al tempo, e il tempo resta intero.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

31 dicembre 1902; Vergani, p. 199
Diario 1887-1910

Guglielmo II di Germania photo

“La spada è levata ed io non posso rinfoderarla senza la vittoria o senza onore.”

Guglielmo II di Germania (1859–1941) imperatore della Germania e re di Prussia

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 680

Mario Pappagallo photo
Mu'ammar Gheddafi photo

Argomenti correlati