“C'è un bel verso di Karol Wojtyla, arcivescovo di Cracovia, scritto negli anni tristi e plumbei della sua vita polacca. È tratto da una poesia intitolata, Una vecchia conversazione…: "io credo che l'uomo soffra soprattutto per mancanza di visione". Sull'orizzonte polacco del card. Wojtyla non si vedeva nessun segnale di cambiamento, nessuna prospettiva. Era un orizzonte cupo in cui il futuro Giovanni Paolo II cercava una visione di speranza. Maturava nel dolore quella fatica della speranza che lo ha reso forte.”
Con data
Argomenti
mancanza , uomo , polacco , orizzonte , speranza , arcivescovo , cupo , segnale , conversazione , prospettiva , cambiamento , fatica , visione , poesia , vecchio , tratto , futuro , forte , dolore , scritta , verso , vita , credoAndrea Riccardi 112
storico, accademico e pacifista italiano 1950Citazioni simili

Origine: La notte della Repubblica, p. 346

dal monologo della puntata 5 di Satyricon

Con data
Origine: Citato in Il Prof. Andrea Riccardi a Spoleto ha parlato di Giovanni Paolo II http://www.spoletonorcia.it/parrocchie-e-orari-messe/33-home-page/444-il-prof-andrea-riccardi-spoleto-ha-parlato-di-giovanni-paolo-ii-vento-di-speranza-per-il-mondo-grande-lettore-della-storia-alla-luce-della-fede-uomo-di-preghiera-prete-fino-al-midollo-uomo-mai-dominato-dal-pessimismo-uomo-dellessenzialita-foto.html, Spoletonorcia.it, 25 luglio 2015.

da una lettera alla madre del 1830
Origine: Citato in AA.VV., Il pianoforte di Schumann, Apollonio, 1969, p. 30.