“La politica di Craxi ha per sé il presente, ha per sé il futuro, ha per sé l'eterno.”
al congresso socialista di Verona del 1980; citato da Ida Dominijanni, «Don Gianni», teologia e demone politico, Il manifesto, 9 maggio 2009
“La politica di Craxi ha per sé il presente, ha per sé il futuro, ha per sé l'eterno.”
al congresso socialista di Verona del 1980; citato da Ida Dominijanni, «Don Gianni», teologia e demone politico, Il manifesto, 9 maggio 2009
“L'Energia è l'Eterno Piacere.”
da La voce del diavolo, 2000
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno
“Se il dolore fosse eterno non sarebbe più tale.”
Il grillo parlante
da L'uomo appartiene al suo tempo, p. 42
Oracolo manuale e arte di prudenza
“Breve è il dolore; la beatitudine eterna!”
da La pulzella d'Orléans, in Teatro, explicit
“È l'idea della pace eterna che ci toglie la pace.”
Il grillo parlante