“Normalmente le persone inquietanti diventano un capro espiatorio o comunque vengono punite, allontanate. Sullo schermo, invece, ci trovi anche personaggi che ottengono ciò che vogliono. Il loro desiderio, anche se è insolito o strano o sgradevole, viene rappresentato e messo in pratica, e credo che al pubblico piaccia. Trai piacere dal vedere qualcuno fare una cosa trasgressiva che tu non faresti. E poi trai piacere anche dal criticarli. Credo che i personaggi del genere stiano emergendo a mo' di valvola di sfogo nella società contemporanea.”

—  Adam Kotsko

Origine: Citato in Huw Oliver, Cosa rende una persona inquietante? http://www.vice.com/it/read/psicopatici-perche-432, Vice.com, 13 marzo 2015.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Emil Cioran photo

“Non credo che esista piacere più completo che calpestare ciò che si è idoleggiato.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Quaderni 1957-1972

Beppe Grillo photo

“Vogliono un capro espiatorio per il loro fallimento. Ma il crollo del Pd non è dovuto ai grillini che rubano i voti. Sono loro che li rubano a noi.”

Beppe Grillo (1948) comico, attore, attivista, politico e blogger italiano

Origine: Citato in Beppe Grillo: Il Pd vuole addossarci il suo fallimento" http://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/politica/2011/05/04/500045-beppe_grillo.shtml, Il resto del Carlino, 4 maggio 2011.

Christian Bale photo
Giacomo Bevilacqua photo
Richelle Mead photo
Antonio Fogazzaro photo
Massimiliano Allegri photo

“Non mi è mai passato per l'anticamera del cervello di rassegnare le dimissioni, soprattutto perché se per qualsiasi cosa la colpa è dell'allenatore allora resto per fare il capro espiatorio.”

Massimiliano Allegri (1967) allenatore di calcio ed ex calciatore italiano

Origine: Citato in Furia Allegri: "Altro che dimissioni, resto per fare il capro espiatorio" http://calciomercato.corriere.it/2012/08/26/furia-allegri-altro-che-dimissioni-resto-per-fare-il-capro-espiatorio/, Calciomercato.corriere.it, 26 agosto 2012.

Carlo Valli photo
Rowan Atkinson photo

Argomenti correlati