“Che peccato che un Gramsci si sia trovato nella condizione di sacrificare la sua intelligenza e la sua vita alla creazione della società più triste, più oppressiva, più noiosa, più funerea del mondo, la civiltà comunista.”
da Ideario, Corbaccio, Milano, 1993, p. 125
Argomenti
noioso , comunista , creazione , intelligenza , peccato , condizione , societa' , mondo , vita , civiltà , trovataGiuseppe Prezzolini 86
giornalista, scrittore e editore italiano 1882–1982Citazioni simili

da Riflessioni sulla storia universale, p. 139
Attribuite

Origine: Da Appunti per un film sulla lotta di classe

Origine: La donna di picche, p. 245

Origine: Citato in Isaac Asimov e Jason Shulman, Isaac Asimov's Book of Science and Nature Quotations https://books.google.it/books?id=dHFbHQAACAAJ, Weidenfeld & Nicolson, 1988, p.281, ISBN 1555844448

Con data
Origine: Da Peace Meeting Tirana 2015 http://www.santegidio.org/pageID/7712/langID/it/text/1336/Intervento-del-prof-Andrea-Riccardi-fondatore-della-Comunit-di-SantEgidio.html, Santegidio.org, 6 settembre 2015.