“Trâmi – dico ad Amor talora – omai | fuor de le man di questo crudo ed empio, | che vive del mio danno e del mio scempio, | per chi arsi ed ardo ancor, canto e cantai.”

25. [XXV], p. 19-20
I sonetti d'amore

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
empio , scempio , man , danno , canto , ancora
Gaspara Stampa photo
Gaspara Stampa 6
poetessa italiana 1523–1554

Citazioni simili

Gaspara Stampa photo
Eduardo Galeano photo
Mina (cantante) photo
Walt Whitman photo
Roberto Mattioli photo

“Chi fa canto fa anche recitazione, chi fa recitazione non canta.”

Roberto Mattioli (1963) conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano

Da Prima che sia troppo tardi- SMtv San Marino del 28 marzo 1996

Torquato Tasso photo

“Non copre abito vil la nobil luce,
E quanto è in lei d'altero e di gentile;
E fuor la maesta regia traluce
Per gli atti ancor de l'esercizio umile.”

Torquato Tasso (1544–1595) poeta, scrittore e drammaturgo italiano

Gerusalemme Liberata (1581)

Fabrizio De André photo

“E per questo ti dico amore, amor | io t'attenderò ogni sera, | ma tu vieni non aspettare ancor, | vieni adesso finché è primavera.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

da Valzer per un amore, n. 11. 1964
Canzoni

Eschilo photo

“Colui il quale canta al dio un canto di speranza, vedrà compiersi il suo vôto.”

Eschilo (-525–-456 a.C.) tragediografo ateniese

citato in Gabriele D'Annunzio, Il fuoco, BMM, 1959

Cristoforo Poggiali photo

“De' corpi fa la peste orrido scempio; dell'alme il fa maggiore, il mal esempio.”

Cristoforo Poggiali (1721–1811) bibliotecario, erudito ed ecclesiastico italiano

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 125

Khalil Gibran photo

“Il segreto del canto risiede tra la vibrazione della voce di chi canta ed il battito del cuore di chi ascolta.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Il Profeta

Argomenti correlati