“La Luce delle Sacre Scritture non è un'opera di filosofìa ma un manuale di mistica, in cui le concezioni più specialmente filosofiche della scuola sono accennate solo nella misura che possano servire a corroborare i mezzi di realizzazione pratica.”
p. 32
Argomenti
manuale , realizzazione , concezione , mistico , scrittura , misura , pratica , scuola , filosofo , filosofia , operaio , luce , opera , mezziRaniero Gnoli 9
orientalista, storico delle religioni e indologo italiano 1930Citazioni simili

da Vivi e lascia morire
V.E.L.M. (Vivi e lascia morire)

“Lei non si attiene alle sacre scritture! Lei non segue il libbro! Il libbro!!”
Reverendo Scarlet Johassen a Padre Maronno
Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Terza puntata
Origine: Storia della metafisica, Volume 2, p. 22

“Il lavoro manuale con un fine pratico aiuta ad acquisire una disciplina interiore.”

Origine: Da Epitome, 29, 1 – 5; citato in Liébaert, p. 132.