“Il referendum non è come un telequiz, in cui il conduttore può dire: "risposta errata". Questa è un'illusione delle élites, e non può diventare una pretesa. Quella referendaria è un'arma forte della democrazia, che ben difficilmente poi offre scappatoie a chi propugnava l'alternativa risultata perdente. […] La lesione della democrazia avviene semmai quando un esito referendario viene tradito […]. Quel che è veramente miserevole è ascoltare e leggere tesi sbalorditive sull'abuso del referendum e dello stesso responso popolare da parte di persone che sembravano a lutto stretto solo un mese fa per la morte di Marco Pannella.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Enrico Mentana photo
Enrico Mentana 12
giornalista e conduttore televisivo italiano 1955

Citazioni simili

Enrico Mentana photo
Sting photo

“Siamo una democrazia parlamentare; noi non funzioniamo a plebiscito. È pericoloso. Io non credo nei referendum - Hitler e Mussolini organizzarono referendum.”

Sting (1951) cantautore e bassista britannico

Origine: Sting, parlando contro la BREXIT: "We are a parliamentary democracy; we don’t function by plebiscite. It’s dangerous. I don’t believe in referendums – Hitler and Mussolini organised referendums" - express.co.uk "‘A DISASTER!’ Brexit TORN APART by Sting - ‘I hope it WON’T HAPPEN - it’s all LIES’" Mon, May 6, 2019)

Francesco Saverio Romano photo

“No, io non andrò a votare perché ritengo l'istituto del referendum diseducativo per la democrazia rappresentativa.”

Francesco Saverio Romano (1964) politico italiano

Origine: Citato in «Un passo indietro per avanzare». I proclami del ministro Romano https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/giugno/12/passo_indietro_per_avanzare_proclami_co_9_110612001.shtml, Corriere della Sera, 12 giugno 2011.

Enrico Mentana photo
Hassan Rouhani photo
Giuseppe Marotta (scrittore) photo

“Oggi pure i ciechi vedono che la dittatura è l'esito di una cattiva democrazia, mentre la democrazia è l'esito di una cattiva dittatura.”

Giuseppe Marotta (scrittore) (1902–1963) scrittore e sceneggiatore italiano

Citazioni di Giuseppe Marotta
Origine: Da Visti e perduti, Bompiani.

“La democrazia è un'arena dove, se non si scontrassero tesi contrapposte, si assisterebbe a uno spettacolo avvilente, al trionfo del pensiero unico, dove vince chi fischia più forte.”

Pierluigi Battista (1955) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

da La lezione di Voltaire valga anche per il Papa, Corriere della sera, 14 gennaio 2008, p. 28

Reza Ciro Pahlavi photo
Norman Mailer photo

Argomenti correlati