Origine: Da un post https://www.facebook.com/enricomentanaLa7/posts/10153831740752545 su Facebook, 26 giugno 2016.
“Il referendum non è come un telequiz, in cui il conduttore può dire: "risposta errata". Questa è un'illusione delle élites, e non può diventare una pretesa. Quella referendaria è un'arma forte della democrazia, che ben difficilmente poi offre scappatoie a chi propugnava l'alternativa risultata perdente. […] La lesione della democrazia avviene semmai quando un esito referendario viene tradito […]. Quel che è veramente miserevole è ascoltare e leggere tesi sbalorditive sull'abuso del referendum e dello stesso responso popolare da parte di persone che sembravano a lutto stretto solo un mese fa per la morte di Marco Pannella.”
Argomenti
risposta , referendum , democrazia , lesione , scappatoia , pannello , conduttore , lutto , perdente , abuso , tradito , esito , arma , tesi , pretesa , mese , alternativo , marco , stretta , illusione , risultato , forte , morte , persone , persona , parte , stesso , direEnrico Mentana 12
giornalista e conduttore televisivo italiano 1955Citazioni simili
Origine: Sting, parlando contro la BREXIT: "We are a parliamentary democracy; we don’t function by plebiscite. It’s dangerous. I don’t believe in referendums – Hitler and Mussolini organised referendums" - express.co.uk "‘A DISASTER!’ Brexit TORN APART by Sting - ‘I hope it WON’T HAPPEN - it’s all LIES’" Mon, May 6, 2019)
Origine: Citato in «Un passo indietro per avanzare». I proclami del ministro Romano https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/giugno/12/passo_indietro_per_avanzare_proclami_co_9_110612001.shtml, Corriere della Sera, 12 giugno 2011.
Origine: Da un post https://www.facebook.com/enricomentanaLa7/posts/10153826709217545 su Facebook, 24 giugno 2016.
Citazioni di Giuseppe Marotta
Origine: Da Visti e perduti, Bompiani.
da La lezione di Voltaire valga anche per il Papa, Corriere della sera, 14 gennaio 2008, p. 28