“Ci troviamo di fronte a un leader russo incline a non aderire a un sistema internazionale fondato su regole, che conserva la pace tra le nazioni. Le azioni del presidente Putin, l'annessione illegale della Crimea e attualmente l'utilizzo delle truppe russe per destabilizzare l'est dell'Ucraina, fondamentalmente minano la sicurezza delle nazioni sovrane dell'europa orientale. Ma Mosca ha il potenziale di porre la più grande minaccia alla nostra sicurezza. Siamo in un 'territorio' familiare a chiunque abbia almeno 50 anni e ricordi il comportamento aggressivo russo [durante la guerra fredda]. Per questo rafforzare l'azione dei servizi di intelligence per monitorare capacità e intenzioni della Russia resta vitale. Non a caso, tutte le nostre agenzie hanno ripreso a reclutare persone che conoscono la lingua russa.”

Origine: Citato in Poroshenko: "Ritiro parziale dell'artiglieria separatista". L'esercito ucraino: "Violata tregua a Mariupol" http://www.repubblica.it/esteri/2015/03/10/news/ucraina_poroshenko_separatisti_hanno_ritirato_gran_parte_armi-109179242/?ref=HREC1-25, Repubblica.it, 10 marzo 2015.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Angela Merkel photo
Theresa May photo
Arsenij Jacenjuk photo
Anders Fogh Rasmussen photo
Haile Selassie photo

“"L'Ucraina è il granaio della Russia", balbetto lo studente. "Le miniere russe, il carbone, il ferro sono sparsi nelle montagne degli Urali, e il petrolio si trova nel Caucaso. A Dniepropetrovsk si trovano le fabbriche più grandi del mondo… In Crimea regna sempre la primavera. Il sottosuolo russo nasconde ricchezze incalcolabili.”

Romain Gary (1914–1980) scrittore francese

Educazione europea
Origine: Educazione Europea, Neri Pozza, 4 ed., dicembre 2012, pag. 203. Edizione originale Education Europeenne, Gallimard, 1956.
Origine: Frasi pronunciate dal personaggio Karminkel.

“Le bugie di Putin, le viltà d'Europa. Tra due mesi arriva il freddo. La Russia riscalda l'UE col gas, l'Ucraina con i tank. Zitti e…mosca!”

Leonardo Coen (1948) giornalista italiano

Origine: Da un tweet https://twitter.com/leocoen/status/505286988657082368, 29 agosto 2014.

Radosław Sikorski photo
Arsen Avakov photo
Haile Selassie photo

Argomenti correlati