“Purtroppo, buona parte del nostro comportamento è ancora guidata dal cervello arcaico. Tutte le grandi tragedie – la Shoah, le guerre, il nazismo, il razzismo – sono dovute alla prevalenza della componente emotiva su quella cognitiva. E il cervello arcaico è così abile da indurci a pensare che tutto questo sia controllato dal nostro pensiero, quando non è così.”

Origine: Da Paolo Giordano, Rita Levi Montalcini e i due cervelli http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/02/19/rita-levi-montalcini-due-cervelli.html, la Repubblica, 19 febbraio 2009.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Rita Levi-Montalcini photo
Rita Levi-Montalcini 70
neurologa e senatrice a vita italiana 1909–2012

Citazioni simili

Indro Montanelli photo
Rita Levi-Montalcini photo
Carl Gustav Jung photo
Giovanni Papini photo

“Dicevo che Palazzeschi è grande e che il divertimento c'è per tutte le borse e per tutti i cervelli.”

Giovanni Papini (1881–1956) scrittore, poeta e aforista italiano

Origine: Da Tutte le opere: Prose morali, A. Mondadori, Milano, 1959, p. 145.

“La domanda è: l'uomo, come lo conosciamo noi, è intelligente perché ha un grosso cervello o ha un grosso cervello perché ha dovuto essere intelligente?”

Alberto Salza scrittore, antropologo ricercatore e studioso italiano

Origine: L'anello mancato, p. 54

Jostein Gaarder photo
Ludwig Wittgenstein photo

“Il mio cervello fa solo movimenti molto pigri. Purtroppo.”

Ludwig Wittgenstein (1889–1951) filosofo e logico austriaco

2 aprile 1937
Movimenti del pensiero, Diari 1936-1937

Argomenti correlati