
“Abbi pietà di me, buon Dio! Dammi la calma, perché la follia è in agguato ovunque!”
Capitolo III; 2010, p. 31
Dracula
Sandalini di bimbo nell'Ade
Origine: Il titolo è di Manara Valgimigli. Classico e Mediazione, p. 232.
Origine: Traduzione di Manara Valgimigli. Citato in Marcello Gigante, Classico e Mediazione, Contributi alla storia della filologia antica, La Nuova Italia Scientifica, Roma, 1989, pp. 232-233.
“Abbi pietà di me, buon Dio! Dammi la calma, perché la follia è in agguato ovunque!”
Capitolo III; 2010, p. 31
Dracula
J1654 – F1687, vv. 1-4
Lettere
Origine: In Tutte le poesie. J1651 – 1700 http://www.emilydickinson.it/j1651-1700.html, EmilyDickinson, traduzione di G. Ierolli.
da La preghiera del matto
Gli occhi del musicista
“Signore, abbi pietà dei suicidi, risparmia loro l'immortalità.”
Origine: Il malpensante, Agosto, p. 91
“Signore, abbi pietà del mio sangue, della mia anemia in fiamme!”
Sillogismi dell'amarezza
“Abbi pietà, Signore, dei ciechi che vedono soltanto l'oro.”
L'arpa dello Spirito
“Di colpo si fa notte, s'incunea crudo il freddo, la città trema… come creatura.”
da Cupe vampe