“Sono sicuro che non si debba essere elitari. Ma l'idea che siccome chi c'è ora non sta lavorando bene, sia sostituibile da chiunque perché tanto uno vale l'altro, è un'idea pericola per la costruzione di una Società. L'idea che il denaro venga visto come un simbolo di peccato, come qualsiasi gradino che distacca dalla povertà o dalla semplicità possa essere un gradino che ti allontana dalla purezza, questa è un'idea molto pericolosa.”

Origine: Dall'intervista al programma televisivo Che tempo che fa, 23 marzo 2013.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giovanni Floris photo
Giovanni Floris 17
giornalista e scrittore italiano 1967

Citazioni simili

Reza Ciro Pahlavi photo
Emilio De Marchi photo

“Il denaro non è l'idea, ma compera i padroni dell'idea.”

Emilio De Marchi (1851–1901) scrittore italiano

Giacomo l'idealista

Émile-Auguste Chartier photo
Marcel Proust photo
Roberto Benigni photo

“Se uno non corre qualche rischio per un'idea, o non vale niente l'idea o non vale niente lui.”

Roberto Benigni (1952) attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano

Origine: Cfr. Ezra Pound: «Se un uomo non è disponibile a correre qualche rischio per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o è lui che non vale nulla».

Dario Antiseri photo
Susanna Tamaro photo
Roger Federer photo

“Federer […] mi sembra aver realizzato in modo del tutto naturale che la via geometrica favorevole era di una semplicità di cui non si ha idea: lui ha avuto l'idea.”

Roger Federer (1981) tennista svizzero

Origine: Da Le Scandale McEnroe, Gallimard, Parigi, 2006, p. 18; citato in André Scala, I silenzi di Federer, traduzione di Alessandro Giarda, O Barra O Edizioni, Milano, 2012, p. 57, ISBN 88-97332-37-4.

Argomenti correlati