“La democrazia ha tolto lo «stile» alla vita del popolo. Il fascismo riporta lo «stile» nella vita del popolo: cioè una linea di condotta; cioè il colore, la forza, il pittoresco, l'inaspettato, il mistico; insomma, tutto quello che conta nell'animo delle moltitudini.”
da I discorsi della rivoluzione, Casa editrice del Partito Nazionale Fascista, Imperia, 1923
Argomenti
stile , popolo , pittoresco , riporto , moltitudine , fascismo , fascista , vita , mistico , impero , condotta , linea , rivoluzione , democrazia , animo , nazionale , discorso , partito , color , colore , forza , contaBenito Mussolini 182
politico, giornalista e dittatore italiano 1883–1945Citazioni simili

Variante: Il povero e umile popolo di Cambogia non mi critica. Non hanno risentimenti, perché si identificano in me. Certi profughi intelettuali dicono che il principe balla, canta e suona musica mentre il nostro popolo soffre. Ma allo stesso tempo il popolo balla. Ho delle foto di molti cambogiani che godono del medesimo stile di vita. Ricchi o poveri, amiamo ballare, la musica e le rappresentazioni artistiche. È così che viviamo. Nei campi profughi, hanno le loro orchestre tradizionali e moderne. Hanno le loro compagnie di ballo. Ballano, bevono. Questo è lo stile di vita cambogiano.

Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72

“Il Macintosh è più di un computer. È uno stile di vita.”
citato in Il culto del Mac

Origine: Studi sul teatro contemporaneo, p. 34

“[La democrazia è il] governo del popolo, dal popolo, per il popolo.”