“Ma esiste una fatalità, un sentimento cosí irresistibile e inevitabile da assumere la forza di un destino, il quale, quasi invariabilmente, obbliga gli esseri umani ad attardarsi, ad abitar come spettri le prossimità del luogo, dove qualche solenne e indimenticabile evento abbia conferito il suo colore a tutta la loro vita; e questa forza è tanto piú irresistibile quanto piú cupa l'ombra che affligge la vita loro.”

cap. V, 1951, pp. 81 sg.
La lettera scarlatta

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Nathaniel Hawthorne photo
Nathaniel Hawthorne 37
scrittore statunitense 1804–1864

Citazioni simili

Nathaniel Hawthorne photo
Walt Whitman photo
John Milton photo

“Indubbiamente è piú giusto, se si giunge alla prova di forza, che un numero ristretto spinga un numero piú vasto a conseguire la sua libertà […] piuttosto che un numero piú grande, per il piacere della propria iniquità, obblighi un numero ristretto ad essere, in modo altamente ingiurioso, suo schiavo.”

John Milton (1608–1674) scrittore e poeta inglese

alludendo al parlamento scheletro, Barebone, nel 1660; citato in Giampiero Carocci, La rivoluzione inglese. 1640-1660, Editori Riuniti, Roma, 1998, p. 95

Vincenzo Cuoco photo
Sofocle photo
Percy Bysshe Shelley photo

“Ho ricevuto da parte della santa Vergine, una specie di appello urgente, istantaneo, sconvolgente e irresistibile che ha cambiato tutta la mia vita.”

Maurice Zundel (1897–1975) poeta, filosofo, mistico, teologo

Origine: Citato in Claudio Dalla Costa, Maurice Zundel. Un mistico contemporaneo, Effata Editrice, 2008.

Henry David Thoreau photo
Coco Chanel photo
Võ Nguyên Giáp photo

“Scoprii l'internazionalismo: tutti i miei problemi si illuminarono come alla luce di un nuovo giorno. Da ogni pagina scaturiva una forza irresistibile che mi esaltava.”

Võ Nguyên Giáp (1911–2013) militare, politico e scrittore vietnamita

Origine: Lo zio Ho e la rivoluzione, p. 107

Argomenti correlati