“C'è un diritto all'ignoranza, ma per la povera gente che non ha potuto studiare, non per i premi Nobel, né per i "maestri del pensiero" che pontificano dalle prime pagine dei giornali prendendo topiche imbarazzanti.”

9 settembre 2010
Libero

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Antonio Socci photo
Antonio Socci 38
giornalista e scrittore italiano 1959

Citazioni simili

José Mourinho photo
Pif photo

“[Su Il testimone] [Un programma] che si propone, tralasciando i grandi fatti di cronaca e le prime pagine dei giornali, di raccontare il mondo e le realtà nascoste dell'Italia attraverso eventi e riti di transizione.”

Pif (1972) conduttore televisivo e scrittore italiano

Origine: Citato in Aldo Grasso, Antropologia Light di una ex Iena https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/ottobre/10/Antropologia_Light_una_Iena_co_9_071010041.shtml, Corriere della sera, 10 ottobre 2007, p. 47.

Oriana Fallaci photo
Cary Grant photo
Enrico Mattei photo

“Mio padre diceva che è brutto essere poveri, perché non si può studiare, e senza studiare non si può fare strada.”

Enrico Mattei (1906–1962) imprenditore e politico italiano

Origine: Dal discorso per la laurea honoris causa conferitagli a Camerino, 1960; citato in Giorgio Galli, La sfida perduta: biografia politica di Enrico Mattei, Bompiani, 1976.

Richard de Bury photo
Indro Montanelli photo

Argomenti correlati