“C'è un diritto all'ignoranza, ma per la povera gente che non ha potuto studiare, non per i premi Nobel, né per i "maestri del pensiero" che pontificano dalle prime pagine dei giornali prendendo topiche imbarazzanti.”
9 settembre 2010
Libero
Citazioni simili

Origine: Citato in Aldo Grasso, Antropologia Light di una ex Iena https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/ottobre/10/Antropologia_Light_una_Iena_co_9_071010041.shtml, Corriere della sera, 10 ottobre 2007, p. 47.

“Pirlo è un maestro e gioca con una naturalezza imbarazzante. Fa sembrare tutto facile.”

Origine: Dal discorso per la laurea honoris causa conferitagli a Camerino, 1960; citato in Giorgio Galli, La sfida perduta: biografia politica di Enrico Mattei, Bompiani, 1976.

cap. I, Come il tesoro della sapienza si trovi soprattutto nei libri, p. 41
Philobiblon

30 giugno 2000 http://www.corriere.it/solferino/montanelli/00-06-30/01.spm
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica