“La Cina specialmente, trascurando quanto essa ha in comune con il resto dell'Asia meridionale, mi atterrisce per i modi di vivere, per i costumi, per un rifiuto assoluto, per una barriera di sentimenti che ci separano da essa e che sono troppo profondi per essere analizzati.”
capitolo V
I paradisi artificiali, Incipit
Argomenti
barriera , meridionale , costume , capitolo , rifiuto , assoluto , comune , resto , profondo , sentimento , vivero , essereCharles Baudelaire 141
poeta francese 1821–1867Citazioni simili

Origine: Essi camminano per la città, p. 118

da La divisione del lavoro sociale

L'ultima incarnazione di Vautrin
Libero
Origine: Da Nessuno tocchi Caino, di Abele chi se ne frega http://www.antoniosocci.com/2006/09/nessuno-tocchi-caino-di-abele-chi-se-ne-frega/, Libero, 24 settembre 2006.

Dio inviò suo figlio: cristologia

Origine: da Il volto dei volti: Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2002, p.19