“Nel 1913 Esenin si era iscritto all'università intestata a Siniavskij. […] Eremburg e altri sostengono che proprio in quell'ambiente Esenin abbia acquisito una solida conoscenza della letteratura mondiale tale da stupire, senza che ne rimanesse minimamente scalfito l'immaginifico mondo che covava dentro di sé.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Curzia Ferrari photo
Curzia Ferrari 16
poetessa, giornalista e scrittrice italiana 1929

Citazioni simili

Vittorio Strada photo
Il'ja Grigor'evič Ėrenburg photo
Marc Chagall photo

“[A proposito di Esenin] Gridava anche lui, ebbro di Dio, non di vino. Con le lacrime agli occhi, sferrava pugni non sul tavolo ma sul proprio petto, e sputava non sull'altrui, ma sulla propria faccia.”

Marc Chagall (1887–1985) pittore russo

Origine: Citato in Casoli Giovanni, Novecento letterario italiano ed europeo. Autori e testi scelti. Vol. 2: Dalla seconda guerra mondiale alla fine del secolo. Appendice sul cinema, Città Nuova, 2002.

Maksim Gor'kij photo
Nikolaj Nikolaevič Aseev photo
Georg Wilhelm Friedrich Hegel photo

“Ciò che è noto, non è conosciuto. Nel processo della conoscenza, il modo più comune di ingannare sé e gli altri è di presupporre qualcosa come noto e di accettarlo come tale.”

Georg Wilhelm Friedrich Hegel (1770–1831) filosofo tedesco

Origine: Citato in Domenico Losurdo, Controstoria del liberalismo, Laterza, 2005.

Argomenti correlati