“Così -appena finito il comizio e quello scendeva dal palco- m'intrufolavo fra la gente finché riuscivo ad arrivargli a tiro: "Scusi permette una domanda?". Tutti facevano finta di prestarmi attenzione: "Sentiamo cos'hanno da dire le giovani generazioni". Io sparavo le mie puttanate. A Saragat chiesi perché ce l'aveva tanto coi fascisti che avevano fatto la bonifica.”

Il fasciocomunista

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Antonio Pennacchi photo
Antonio Pennacchi 34
scrittore italiano 1950

Citazioni simili

Brian Clough photo

“Dicono che Al Capone facesse anche del bene. Il guaio è che scendeva in strada e sparava alla gente. Roy Keane sta diventando l'Al Capone del Manchester United.”

Brian Clough (1935–2004) calciatore e allenatore di calcio inglese

Origine: Citato in Giancarlo Gavalotti, Keane alla sbarra, rischia sei mesi http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/settembre/23/Keane_alla_sbarra_rischia_sei_ga_10_0409237768.shtml, La Gazzetta dello Sport, 23 settembre 2004.

Lenny Kravitz photo
Cornelia Funke photo

“Da giovani ci sentiamo immortali. O forse è solo che ancora non ci curiamo così tanto della morte?”

Cornelia Funke (1958) scrittrice tedesca

Origine: Il labirinto del fauno, p. 187

Eugenio Scalfari photo
Marco Presta photo
Antonio Di Pietro photo

“Quando dicevano: "Finito il fascismo, ma che vuol dire essere fascista?" Ecco, essere La Russa: questa sera è fascista.”

Antonio Di Pietro (1950) politico e avvocato italiano

ad Annozero il 16 dicembre 2010; visibile su rai. tv http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-f5d1c56d-3e63-4978-ae93-3259f9ae9434.html

Ignazio La Russa photo
Ozzy Osbourne photo
Umberto Bossi photo

“Noi i fascisti li teniamo sotto tiro con il Winchester.”

Umberto Bossi (1941) politico italiano

da Il Mattino,8 aprile 2008

Ada Negri photo

“[Sui fascisti] Giovani così radiosi di corpo e di anima che sembrano giovani re.”

Ada Negri (1870–1945) poetessa, scrittrice e insegnante italiana

Origine: Citato da Freddi, Bandiera Nera, Libreria del Littorio, Roma; citato in Leo Longanesi, In piedi e seduti, Longanesi & C., 1968.

Argomenti correlati