Della pratica medica, libro II, capitolo VI; p. 248
“La Podagra assale il più spesso que' vecchi, i quali poiché passarono la migliore età infra la mollezza e i piaceri abbandonandosi alle delizie della mensa, al vino, ai liquori spiritosi, infine mercé dell'inerzia compagna alla vecchiaia lasciarono quegli esercizj di corpo, cui giovani erano avvezzi. Oltracciò le persone soggette a questa malattia hanno grossa la testa, sono d'ordinario d'un abito di corpo assai pieno, umido e lasso, tutti però di florida costituzione e robusta, e d'ottimi stami vitali.”
vol. 2, pp. 176-177
Argomenti
corpo , lasso , mollezza , inerzia , mensa , liquore , umido , delizia , abito , ordinaria , vecchiaia , ottimo , costituzione , vino , soggetto , pieno , malattia , malattie , compagno , compagnia , piacere , giovani , giovane , età , miglioria , persone , persona , spiritoso , testaThomas Sydenham 5
medico inglese 1624–1689Citazioni simili
Della pratica medica, libro II, capitolo VI; p. 257
“I vecchi credono in tutto; le persone di mezza età sospettano di tutto; i giovani sanno tutto.”
Frasi e filosofie a uso dei giovani
Solitudine
Origine: Citato in Frasi celebri della letteratura italiana, Vallardi, Milano, 1994, p. 344. ISBN 88-11-93614-4