„La poesia della Romagnoli rispecchia l'essenza della vita: stati d'animo, travagli di coscienza, accensioni spirituali di una donna coraggiosamente impegnata a leggere in sé la propria verità… Sono canti solitari che costituiscono un appassionante documento umano, il quale peraltro ci commuove perché e in quanto è poesia: artisticamente matura… Ed avviene anche alla Romagnoli, come a Baudelaire e a tutti i poeti autentici che la tristezza del vivere (la mélancolie baudelairaiana appunto) si risolva in felicità creativa di espressione e di canto.“
Origine: Citato in Donatella Bisutti, Fernanda Romagnoli. L'anima in disparte, Poesia, Crocetti Editore, Anno XII, marzo 1999, n. 126.