“Gilbert Keith Chesterton (1874-1936), usando a veicolo del suo pensiero un ameno stile paradossale, contrapponeva alla bruttezza della civiltà industriale e al materialismo la semplicità agricola dei padri e la luce perenne dell'idea cattolica romana.”
Origine: La letteratura inglese: Dai romantici al Novecento, p. 216
Argomenti
materialismo , bruttezza , veicolo , industriale , romano , cattolico , stile , luce , idea , pensiero , civiltà , semplicitàMario Praz 106
critico d'arte, critico letterario e saggista italiano 1896–1982Citazioni simili

Jane Roberts
(1929–1984) scrittrice e poetessa statunitense
Origine: Le comunicazioni di Seth, p. 293

Oreste Lionello
(1927–2009) attore teatrale, cabarettista e doppiatore italiano
da Il senso della vita, Canale 5
Data?

Bruno Migliorini
(1896–1975) linguista, filologo e esperantista italiano
Storia della lingua italiana