“Signor Presidente, perché non si dimette? Mi scuserà se sono troppo diretto, ma è inutile girare intorno alle parole. Sono qui che vorrei scriverle delle mie osservazioni, a patto però che poi non mi venga scagliato l'anatema del vilipendio contro il Capo dello Stato. Non le nascondo che ogni mattina che mi alzo vorrei poter scagliarlo io l'anatema del Vilipendio contro la Mia Persona ai danni della Repubblica Italiana, ma sa sono sicuro che non avrebbe molto effetto, diretta pratica quotidiana di comprendere che il potere è unidirezionale, in Italia soprattutto.”

Origine: Da Lettere ai politici, p. 37.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Enzo Biagi photo
Enrico Berlinguer photo

“Io le invettive non le lancio contro nessuno, non mi piace scagliare anatemi, gli anatemi sono espressioni di fanatismo e v'è troppo fanatismo nel mondo.”

Enrico Berlinguer (1922–1984) politico italiano

Origine: Ora in Oriana Fallaci, Intervista con il potere, BUR, 2010.

Milton Obote photo

“Alla caduta della repubblica di Weimar contribuirono non poco sentenze di assoluzione verso la polemica antirepubblicana dei nazisti, sentenze che permisero durante anni il vilipendio del regime democratico.”

Aldo Garosci (1907–2000) storico, politico e antifascista italiano

Origine: Da Italia, oggi, Nuova Repubblica, anno I, numero 1, gennaio 1953, p. 2.

Sandro Veronesi photo

“Vorrei che sulla mia tomba scrivessero "era un uomo buono", ma se non gli viene di scriverlo vorrà dire che non lo sono stato.”

Sandro Veronesi (1959) scrittore italiano

Origine: Dall'intervista di Teresa Ciabatti, Sono integro, ma non del tutto..., Io Donna, 18 ottobre 2014.

Francesco Barbato photo
Emil Cioran photo
Joseph H. H. Weiler photo
J. K. Rowling photo
Halle Berry photo

Argomenti correlati