“Dato per certo che una qualche pratica causa più dolore agli animali di quanto piacere dia agli uomini, questa pratica è morale o immorale? E se gli esseri umani, esattamente nella misura in cui si liberano dai vincoli dell'egoismo, non risponderanno ad una sola voce «immorale», che la moralità del principio di utilità sia per sempre condannata.”

Origine: Da Dr. Whewell on Moral Philosophy, 1852; citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 2, Isonomia editrice, Este, 1994, pp. 823-824.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
John Stuart Mill photo
John Stuart Mill 51
filosofo e economista britannico 1806–1873

Citazioni simili

Christopher Hitchens photo
Thomas Hardy photo
Roberto Gervaso photo

“Il giornalismo che fa troppa morale è il giornalismo più immorale.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Origine: Aforismi, p. 28

Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“Più gli uomini sono immorali, più aumentano le loro esigenze.”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo

6 agosto 1890, p. 335

Milan Kundera photo

“Un romanzo che non scopra un segmento di esistenza finora sconosciuto è immorale. La conoscenza è l'unica moralità del romanzo.”

Milan Kundera (1929–2023) scrittore, saggista e poeta cecoslovacco

da New York Review of Books, 19 luglio 1984

Frank Wedekind photo

“Ritengo pur sempre meno immorale avere un figlio extraconiugale da due uomini, che due da uno.”

Frank Wedekind (1864–1918) scrittore, drammaturgo e attore teatrale tedesco

da Franziska, atto V, quadro IX / Veit Kunz

Pitigrilli photo

“Verranno, verranno i poveri diavoli delle barricate. E sulle macerie delle case, degli uomini alzeranno l'architettura solenne della verità. Con il pessimismo ottimista, con la morale immorale.”

Pitigrilli (1893–1975) scrittore e aforista italiano

da La cintura di castità; citato in Leo Longanesi, In piedi e seduti, Longanesi & C., 1968

“La nostra è una causa perduta e non vi è posto per noi nell'universo naturale, ma non per questo ci rincresce di essere umani. Preferiremmo sempre morire come uomini che vivere come animali.”

Joseph Wood Krutch (1893–1970) scrittore, scienziato, critico teatrale

Origine: Da Il temperamento moderno; citato in Bertrand Russell, La conquista della felicità, traduzione di Giuliana Pozzo Galeazzi, Longanesi, Milano, 1969, p. 26.

Benedetto Croce photo

“Se non esistessero le convenzioni e i pregiudizi, l'immoralità non avrebbe motivo di sussistere. Nulla è di per sé morale o immorale.”

Carlo Maria Franzero (1892–1986) scrittore e giornalista italiano

Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 117

Argomenti correlati