“[su Luigi Meroni] Scrostava la muffa dalle abitudini, smascherava le ipocrisie. Un tenero rivoluzionario che dava il meglio di sé nel lavoro e poi rivendicava libertà totale.”

Origine: citato in Gian Antonio Stella, Ricordo di Meroni, bohémien del calcio, Corriere della Sera, 1º febbraio 2017, p. 27

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Candido Cannavò photo
Candido Cannavò 23
giornalista italiano 1930–2009

Citazioni simili

Gianni Brera photo

“[Su Luigi Meroni] Era il simbolo di estri bizzarri e libertà sociali in un paese di quasi tutti conformisti sornioni.”

Gianni Brera (1919–1992) giornalista e scrittore italiano

Origine: Citato in Maurizio Martucci, Gigi Meroni, l'eterna farfalla beat http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/10/16/gigi-meroni-leterna-farfalla-beat/384138/, il Fatto Quotidiano.it, 16 ottobre 2012.

Benedetto Croce photo
Morrissey photo
Margaret Atwood photo
Giuseppe Mazzini photo
Ferdinando Petruccelli della Gattina photo
Gene Gnocchi photo

“Ma non era meglio se Michael Schumacher dava l'addio al calcio?”

Gene Gnocchi (1955) comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano

Origine: Da La Gazzetta dello Sport, 23 ottobre 2006.

Friedrich Nietzsche photo

“L'ipocrita più distinto. – Il non parlare mai di sé è un'ipocrisia molto distinta.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

I, 504; 2011

Tito Lívio photo

“Con l'abitudine, il lavoro appare più leggero.”

XXXV, 35; 2006
Consuetudine levior est labor.
Ab urbe condita, Libro XXXI – Libro XL

Claudia Cardinale photo

“Pasquale Squitieri per me ha rappresentato, e rappresenta, la libertà. […] È la sua libertà totale che mi ha affascinato.”

Claudia Cardinale (1938) attrice italiana

Origine: Io, Claudia – Tu, Claudia, p. 68

Argomenti correlati