“L'orgoglio […] è un difetto comune, credo. Anzi, stando a tutto ciò che ho letto, sono convinta che sia comunissimo, che la natura umana vi sia particolarmente incline e che ben pochi non coltivino un certo compiacimento per qualche loro qualità, reale o immaginaria che sia. Vanità e orgoglio sono cose molto diverse, benché le due parole siano spesse usate come sinonimi. Si può essere orgogliosi senza essere vanitosi. L'orgoglio si riferisce più all'opinione che abbiamo di noi stessi, la vanità a quella che si vorrebbe che gli altri avessero di noi.”
Mary; 2014, p. 19
Orgoglio e pregiudizio
Argomenti
orgoglio , compiacimento , sinonimo , difetto , essere , immaginario , opinione , letto , comune , natura , parola , parola-chiave , due-giorni , credo , qualitàJane Austen 141
scrittrice britannica 1775–1817Citazioni simili

“Il male non è che una vanità: abbiamo l'orgoglio del bene e non disperiamo.”
p. 23
“La vanità sovente, come la gelosia, coincide con l'orgoglio.”
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 147

“La volontà può e deve essere motivo d'orgoglio più dell'ingegno.”
Origine: Da La musa del dipartimento.