“La concezione della verità come funzione della riproduzione comunitaria resta dunque più o meno la stessa sia nelle società preistoriche che nella polis di Atene. La novità sta però in ciò, che essa è ormai l'oggetto di un dialogo tendenzialmente "democratico", perché in potenza estesa a tutti.”

Origine: Verità e relativismo, p. 24

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Costanzo Preve photo
Costanzo Preve 55
filosofo e saggista italiano 1943–2013

Citazioni simili

Ettore Sottsass photo
Alice Munro photo
Enrico Berlinguer photo

“Una società più austera può essere una società più giusta, meno diseguale, realmente più libera, più democratica, più umana.”

Enrico Berlinguer (1922–1984) politico italiano

Senza data
Origine: Da Austerità, occasione per trasformare l'Italia, Roma, 1977, p. 13; citato in Ginsborg 1989, p. 481.

Claudio Magris photo
Karl Marx photo
Costanzo Preve photo
Fabio Volo photo
Max Weber photo

“Solo gli operai reali, organizzati nei sindacati (Gewerkschaften), possono creare la nuova società. Via, dunque, questi politici di professione che vivono per la – e ciò, in verità, significa della – politica, e non per la creazione della nuova società economica.”

Max Weber (1864–1920) economista, sociologo, filosofo e storico tedesco

Origine: Da Il socialismo, in Scritti politici, traduzione di A. Cariolato ed E. Fongaro, Donzelli Editore, 1998.

Voltaire photo

“Noi viviamo in società; non esiste dunque vero bene per noi se non ciò che fa il bene della società.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…

2012
Dizionario filosofico

Charles Sanders Peirce photo

Argomenti correlati