“Ai pensatori idealistici potrà sembrare fuori luogo per un'etica Cristiana parlare prima di diritti e solo più tardi di doveri. Ma la nostra autorità non è Kant; è la Sacra Scrittura, ed è proprio per questa ragione che noi dobbiamo parlare per prima cosa dei diritti della vita naturale, cioè di ciò che è dato alla vita, e solo dopo di ciò che è richiesto alla vita.”

Origine: Da Etica; citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 22. ISBN 978-88-87947-01-4

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Dietrich Bonhoeffer photo
Dietrich Bonhoeffer 25
teologo tedesco 1906–1945

Citazioni simili

Johann Wolfgang von Goethe photo

“Poiché solo provando gli stessi sentimenti abbiamo il diritto di parlare di una cosa.”

12 agosto; 1998, p. 101
I dolori del giovane Werther, Libro primo

Michele Santoro photo
Robert Louis Stevenson photo

“Il primo dovere di un uomo è parlare; è questa la sua principale ragione di vita.”

Robert Louis Stevenson (1850–1894) scrittore scozzese

Origine: Da Memorie e ritratti.

Francisco Umbral photo

“Vale la pena di parlare solo di quello che non si capisce, di scrivere di ciò che è oltre la scrittura.”

Francisco Umbral (1932–2007) scrittore e giornalista spagnolo

Citato in Eduardo Guerrero del Río, Diccionario de citas literarias III

Gilbert Keith Chesterton photo
Karl Raimund Popper photo
Tom Regan photo
Thomas Tryon photo
Jean-Marie Lustiger photo

Argomenti correlati