2011
Origine: Citato in Francesco Bei, Il Cavaliere gioca l'ultima carta: "Nel 2013 tocca ad Alfano" http://www.repubblica.it/politica/2011/04/14/news/il_cavaliere_gioca_l_ultima_carta_nel_2013_tocca_ad_alfano-14912647/?ref=HREA-1, Repubblica.it, 14 aprile 2011.
Alda Merini 295
poetessa italiana 1931–2009Citazioni simili
“Gli uomini più tremendi: quelli che sanno tutto e ci credono.”
1961
La provincia dell'uomo
“Nemico tremendo della vecchiaia è il freddo.”
Elogio della vecchiaia
“Il bello è solo l'inizio del tremendo.”
Origine: Da Elegie duinesi, Prima Elegia.
“Per la gelosia, niente è più tremendo della risata.”
da La disfatta
“Ma la grande, la tremenda verità è questa: soffrire non serve a niente.”
26 novembre 1937
Il mestiere di vivere
“Io non griderei mai «Buona fortuna!» a nessuno. È tremendo, se uno ci pensa.”
cap. II, 1961, p. 19
Il giovane Holden
“Sono solare e fragile. Grata alla vita anche per le mazzate tremende che mi ha dato.”
Il Giornale, 18 maggio 2008
Citazioni di Barbara d'Urso
“Il perfezionista si porta addosso un male tremendo: la predisposizione alla depressione.”
Il segreto della gioia