
“Cajo Gracco: Popolo ingiusto è popolo tiranno; Ed io l'amore de' tiranni abborro.”
Atto II, p. 139
Cajo Gracco
Origine: Giuseppe Parini, dall'ode Il bisogno, vv 1-2: Oh tiranno signore | De' miseri mortali.
Origine: L'ulivo sotto la neve, p. 146
“Cajo Gracco: Popolo ingiusto è popolo tiranno; Ed io l'amore de' tiranni abborro.”
Atto II, p. 139
Cajo Gracco
“La miseria, quando è miseria davvero, la intendono tutti: anche i ragazzi.”
Il narratore nel capitolo 8
Le avventure di Pinocchio
Pericle; atto II, scena III
Pericle, il principe di Tiro
Origine: Da Poesie 1918-1933; citato in Gianfranco Ravasi, L'incontro: ritrovarsi nella preghiera, Oscar Mondadori, Milano, 2014, p. 51. ISBN 978-88-04-63591-8
“Noi miseri mortali non possiamo mai pretendere di sapere come si giudichi lassù una vicenda umana.”
Origine: La contessina Mizzi, p. 52
“La più odiosa di tutte le tirannie è, secondo me, quella delle idee…”
“Chi piaggia il vulgo reo, de' buoni a danno, | Servo è che aspira a diventar tiranno.”
Frecciate
da Che tempo fa, 8 gennaio 2006; visibile in YouTube http://it.youtube.com/watch?v=wdisSqVy3OM