“Il matrimonio è come una trappola di topi; quelli che son dentro vorrebbero uscire, e gli altri ci girano intorno per entrarvi.” Giovanni Verga libro I Malavoglia padron Fortunato: XV; 1983, p. 255 I Malavoglia
“La massa è sempre una sorta di fortezza assediata, ma assediata in senso duplice: essa ha il nemico dinnanzi alle mura, e ha il nemico in cantina. Durante lo scontro la massa attira sempre più persone. Dinnanzi a tutte le porte si adunano i suoi nuovi amici e chiedono imperiosamente di essere accolti.” Elias Canetti (1905–1994) scrittore, saggista e aforista bulgaro
“La donzella ha costruito una fortezza dentro di sé. Ben presto incominceranno a stuprarla, ma non riusciranno a violarla dietro le mura della sua fortezza.” George R. R. Martin libro I fiumi della guerra Jaime Lannister su Brienne di Tarth 2016, p. 437 I fiumi della guerra
“Madame Michel ha l'eleganza del riccio: fuori è protetta da aculei, una vera e propria fortezza, ma ho il sospetto che dentro sia semplice e raffinata come i ricci, animaletti fintamente indolenti, risolutamente solitari e terribilmente eleganti.” Muriel Barbery libro L'eleganza del riccio Paloma, p. 137 L'eleganza del riccio
“Come l'amore va cercato fuori del matrimonio, così la cultura va cercata fuori delle sue istituzioni.” Anacleto Verrecchia (1926–2012) filosofo italiano Rapsodia viennese
“Il matrimonio di chi è impegnato nella chiesa è, egli lo voglia o no, un focolare aperto: gli altri vi guardano dentro; la cosa migliore perciò è che il matrimonio sia inteso dai coniugi stessi come parte del loro apostolato.” Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero Le lettere pastorali di San Paolo
“Il Papa all'Angelus, dopo l'apertura del Sinodo, ha insistito: non «società-fortezza, ma società-famiglia, capaci di accogliere, con regole adeguate, ma accogliere, accogliere sempre, con amore». Si riferisce ai rifugiati o alla famiglia? Rivolge a tutti l'invito a entrare in un processo di apertura.” Andrea Riccardi (1950) storico, accademico e pacifista italiano Con data
“Io dico che il matrimonio è come una fortezza: il posto più sicuro dove stare finché non sei sotto attacco e, allora, diventa una trappola mortale. O come il tofu, né buono, né cattivo: a seconda di come lo cucini può diventare qualcosa di assolutamente buono o di assolutamente terribile.” Elizabeth Gilbert (1969) scrittrice statunitense
“[…] il matrimonio è più che altro una lotteria […]. A me è sempre parso che la gente si diverta molto di più fuori dal sacro vincolo matrimoniale.” Archibald Joseph Cronin (1896–1981) scrittore britannico Origine: Grazia Lindsay, p. 106
“Il matrimonio è la mia vita assieme a lei e ai nostri figli, ma nessuno di noi potrà dire che si è trattato di una gita fuori porta durata quarant'anni.” Vittorino Andreoli (1940) psichiatra e scrittore italiano L'uomo di vetro