“Nella volta del palagio di Fredun era già scritto questo motto leggiadro:
Eterna appo nessuno, o fratel mio, | non rimane la vita! Oh! non fidarti, | non ti fidar del posseder di cose | che sono di quaggiù, ché molti il Fato | uguali a te allevò, molti altri uccise. || Quando a partir di qui l'anima buona | di noi s'appresta, che val mai sul trono o sul nudo terren gustar la morte?”
da Fatti di regnanti, vol. I, cap. I, p. 38
Il roseto
Origine: Antico monarca dell'epopea persiana. Vedi il Libro dei Re di Firdusi. (Nota di Italo Pizzi a p. 38)
Citazioni simili

da L'uomo appartiene al suo tempo, p. 42
Oracolo manuale e arte di prudenza
Origine: Da Saverio Lodato, Ho ucciso Giovanni Falcone, Mondadori, maggio 2006. ISBN 8804558423

da L'anno 1831, in Inni di guerra, p. 13

Origine: Ricordanze della mia vita, p. 21