“[…] l'idea che la vita umana ed il benessere degli esseri umani abbiano un così alto significato, da giustificare l'uso istituzionalizzato di milioni di animali in procedimenti sperimentali che infliggono grande sofferenza, […] dovrebbe essere definita in termini di idolatria. Gli animali nei laboratori non soffrono proprio per renderci la vita più facile e più lunga, o per sostenere i nostri desideri di sempre nuovi cosmetici o sempre nuove medicine? E gli animali non vengono dunque sacrificati per una specie che si arroga poteri divini e che considera i propri interessi come facenti indiscutibilmente parte dello scopo della creazione stessa? Demitizzando un poco la questione, potremmo dire che la nostra tendenza idolatra consiste nel credere che la stima di noi stessi sia il principale ed unico criterio con il quale giudichiamo il valore di tutte le altre creature. Se troviamo sconcertante questo linguaggio è perché abbiamo accettato, passo dopo passo, la posizione utilitaristica che anche nella sua formulazione illuminata (singeriana), accetta assiomaticamente che gli interessi dei deboli possano essere messi da parte per quelli dei più forti.”

Origine: Teologia animale, pp. 42-43

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Andrew Linzey photo
Carol Adams photo
George Orwell photo
Mauro Leonardi photo

“Gli animali sono esseri che soffrono come tutti. I cani hanno un padrone, lo scelgono, si fidano di lui e a lui danno la vita e gli sono fedeli come tante volte noi essere umani non ci sogniamo neppure di fare. È vero che purtroppo noi cattolici – in contrasto con la Bibbia e il vangelo – non trattiamo gli animali con l'amore con cui Dio li ha creati. È davvero una lacuna imperdonabile.”

Mauro Leonardi (1959) giornalista italiano

Origine: Da «Mio Anno II n. 20/ Don Mauro Leonardi parla con i lettori – Amare tutte le creature» https://mauroleonardi.it/2017/05/18/mio-anno-ii-n-20-don-mauro-leonardi-parla-con-i-lettori-amare-tutte-le-creature/, 18 maggio 2017.

Maurizio Costanzo photo

“Ricordatevelo sempre: gli animali sono esseri di grande dignità e hanno l'anima.”

Maurizio Costanzo (1938) giornalista, conduttore televisivo e autore televisivo italiano

Origine: Dall' intervento per la Giornata per la Coscienza degli Animali del 2 luglio 2011 http://www.lacoscienzadeglianimali.it/index.php/component/content/article/325-2-luglio-2011-milano.

Tito Brandsma photo

Argomenti correlati