
da Perché sono un agnostico, p. 68
Sopra di noi... niente
Origine: Da Introduzione allo studio del linguaggio teologico; citato in Gibellini, p. 81.
da Perché sono un agnostico, p. 68
Sopra di noi... niente
“Per farci amare il nostro paese, il nostro paese dovrebbe farsi amare.”
6 gennaio 2011 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/homilies/2011/documents/hf_ben-xvi_hom_20110106_epifania_it.html
Omelie
Origine: Maledette classifiche, p. 113
Origine: Dalla scienza all'utopia, p. 5
“Un Dio dovrebbe amare fermamente ed essere saggio.”
Amare et sapere vix Deo conceditur.
Essere innamorati e avere senno è concesso a malapena agli dei.
L'amore e la saggezza a malapena sono concessi a un dio!
Sententiae
Origine: Cfr. Laurie Anderson, "Il linguaggio è un virus proveniente dallo spazio", ispirata da William S. Burroughs.
Origine: Virtual Mercury House. Planetary & Interplanetary Events, p. 49