“La rabies theologorum e la grettezza mentale di non pochi dilettanti di teologia costituiscono un inquietante contraltare a una teoria del linguaggio teologico, che in definitiva dovrebbe pur condurre […] ad amare.”

Origine: Da Introduzione allo studio del linguaggio teologico; citato in Gibellini, p. 81.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Gerhard Ebeling photo
Gerhard Ebeling 5
teologo tedesco 1912–2001

Citazioni simili

Karlheinz Deschner photo
Albert Camus photo

“Perche si dovrebbe amare raramente per amare molto?”

2011
Il mito di Sisifo

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Edmund Burke photo
Papa Benedetto XVI photo

“Il linguaggio del creato ci permette di percorrere un buon tratto di strada verso Dio, ma non ci dona la luce definitiva.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

6 gennaio 2011 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/homilies/2011/documents/hf_ben-xvi_hom_20110106_epifania_it.html
Omelie

“Un Dio dovrebbe amare fermamente ed essere saggio.”
Amare et sapere vix Deo conceditur.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Essere innamorati e avere senno è concesso a malapena agli dei.
L'amore e la saggezza a malapena sono concessi a un dio!
Sententiae

Caterina Davinio photo

“Se il linguaggio è un virus venuto dallo spazio, anche gli uomini potrebbero essere alieni mimetizzati sul pianeta, in quanto il linguaggio si lega in modo indissolubile con i processi mentali umani, alle modalità della nostra intelligenza, al punto che è il linguaggio simbolico che ci differenzia dagli altri esseri viventi.”

Caterina Davinio (1957) poetessa, scrittrice e artista italiana

Origine: Cfr. Laurie Anderson, "Il linguaggio è un virus proveniente dallo spazio", ispirata da William S. Burroughs.
Origine: Virtual Mercury House. Planetary & Interplanetary Events, p. 49

Hans Urs Von Balthasar photo

“La prassi o spiritualità cristiana dovrebbe esprimere, rispecchiandola, tutta la teoria o dogmatica.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

Con occhi semplici

Argomenti correlati