“Sappiamo che è buono, ma non abbiamo bisogno di un buon padrone.”

—  Iperide

citato in Pseudo-Plutarco, Vita di Iperide, 850 A; traduzione in Oratori attici minori, p. 109

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Iperide photo
Iperide 20
politico e oratore ateniese -390–-322 a.C.

Citazioni simili

“Iddio non è buono né cattivo: è un padrone a cui bisogna ubbidire.”

Cesare Viviani (1947) poeta e scrittore italiano

Pensieri per una poetica della veste

George Gordon Byron photo

“Il "buon tempo andato"… il tempo è sempre buono quand'è andato.”

George Gordon Byron (1788–1824) poeta e politico inglese

Origine: Da L'età del bronzo

Jerome Klapka Jerome photo
Indro Montanelli photo

“[Vittorio Sgarbi] È un volgare calunniatore, che non disonora se stesso, ma anche il suo committente e padrone (tutti sappiamo chi è) che si serve di un simile scherano.”

Indro Montanelli (1909–2001) giornalista italiano

8 novembre 1995
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

Norberto Bobbio photo

“Come ho detto tante volte, la storia umana, tra salvezza e perdizione, è ambigua. Non sappiamo neppure se siamo noi i padroni del nostro destino.”

Norberto Bobbio (1909–2004) filosofo, storico e politologo italiano

ultima pagina
Autobiografia

Giacomo Leopardi photo

“Non basta che lo scrittore sia padrone del proprio stile. Bisogna che lo stile sia padrone delle cose […].”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

2611, 27 agosto 1822; 1898, Vol. IV, p. 334

Giuseppe Baretti photo

“Non solamente sono pochi i moderni scrittori italiani che sappiano fare un buon libro, ma sono anche pochi quelli che dopo d'aver sfatto un libro o buono o cattivo, sappiano fargli un buon titolo.”

Giuseppe Baretti (1719–1789) critico letterario, traduttore e poeta italiano

La Frusta letteraria, La Frusta letteraria, vol. IV

Zucchero (cantante) photo
Giuseppe Benedetto Cottolengo photo

“I poveri sono i nostri padroni, e bisogna trattarli come tali, altrimenti ci mandano via.”

Giuseppe Benedetto Cottolengo (1786–1842) sacerdote italiano

Diario Cottolenghino

Argomenti correlati