“Volle, che il naturale | Materno duol, che non soffriste allora | Quando il gran Figlio partoriste in terra, | Maggior per la dimora, | E 'n guisa di nemico aspro e mortale | Sul Golgota ascendesse a farvi guerra.”

Origine: Canzone, p. 101

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Petronilla Paolini Massimi photo
Petronilla Paolini Massimi 3
poetessa italiana 1663–1726

Citazioni simili

Alain-René Lesage photo

“Ci fecero fare la pace; ci abbracciammo, e da allora siamo nemici mortali.”

Alain-René Lesage (1668–1747) romanziere e commediografo francese

Origine: Da Le Diable boiteux, III; citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Ettore Barelli e Sergio Pennacchietti, BUR, 2013.

Ugo Foscolo photo
George Orwell photo

“Se volete farvi nemico un uomo, ditegli che i suoi mali sono incurabili.”

George Orwell (1903–1950) scrittore britannico

cap. X, p. 188

Angelo Amato photo

“La pedagogia liturgica ci insegna che, anche noi, come Maria e accompagnati dalla sua materna ed efficace intercessione, possiamo essere dimora di Gesù”

Angelo Amato (1938) cardinale e arcivescovo cattolico italiano

Lo sviluppo del dogma mariano

Lope De Vega photo
Teresa di Lisieux photo

“Egli [il diavolo] pensa che siamo le sue più mortali nemiche, soprattutto quando amiamo molto Gesù.”

Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese

suor Teresa di Gesù Bambino

Ludovico II di Baviera photo
Chuck Palahniuk photo
Raimondo Montecuccoli photo

“La guerra è un'azione d'eserciti offendentisi in ogni guisa, il cui fine si è la vittoria.”

Raimondo Montecuccoli (1609–1680) militare, politico e scrittore italiano

Origine: Aforismi dell'arte bellica, p. 7

Argomenti correlati