“Contro la vita, contro l'umanità, contro la fragilità demenziale dell'esistenza, contro la micidialità estrema che ci vuole combattenti senza un vero motivo e alla fine morti senza vera redenzione, perché questa la si può prendere in considerazione soltanto se si dà una patina di sacralità a tutto il tremendo carnaio fatto a immagine e somiglianza del nulla, ecco che mi attaccavo con tutto il mio povero corpo (l'unica cosa che, per me, esisteva di me) alla pittura.”
da Le monetine del Raphaël, cap. 9, p. 87
Argomenti
monetina , patina , redenzione , combattente , somiglianza , tremenda , pittura , considerazione , motivo , povero , esistenza , immagine , corpo , cap. , fine , vero , fatto , cosa , vita , umanità , fragilità , nullaFranz Krauspenhaar 20
scrittore e poeta italiano 1960Citazioni simili

Origine: Citato in Benedetto XVI, Incontro con gli Artisti nella Cappella Sistina http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2009/november/documents/hf_ben-xvi_spe_20091121_artisti_it.html, 21 novembre 2009.
“Ce n'è di roba, materiale senza fine. È questa la vera, l'unica storia dell'uomo.”
Origine: Il supplente, p. 68