“Sapete cosa ho da dirvi? – si mise a strillare allora il marchese levando il capo in su. – Che se non avessi il vitalizio della mia commenda di Malta per non crepare di fame, sarei costretto a dare uno schiaffo anch'io a tutta la nobile parentela… Sarei costretto a scopar le strade!… E se ne andò borbottando.”

I, 7
Mastro-don Gesualdo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 17 Agosto 2020. Storia
Giovanni Verga photo
Giovanni Verga 78
scrittore italiano 1840–1922

Citazioni simili

Giovanni Verga photo

“Sapete cosa ho da dirvi? – si mise a strillare allora il marchese levando il capo in su.”

Che se non avessi il vitalizio della mia commenda di Malta per non crepare di fame, sarei costretto a dare uno schiaffo anch'io a tutta la nobile parentela... Sarei costretto a scopar le strade!...
E se ne andò borbottando. (I, 7)
Mastro-don Gesualdo

Carlo V del Sacro Romano Impero photo
Dylan Thomas photo
Epicuro photo

“Allora specialmente ritirati in te medesimo, quando sei costretto a stare fra la turba.”

Epicuro (-341–-269 a.C.) filosofo greco antico

1920, p. 178
Frammenti

Rino Gaetano photo

“Quando Renzo morì… io ero al bar… | la strada molto lunga, s'andò al San Camillo | e lì non lo vollero per l'orario. | La strada tutta scura, | s'andò al San Giovanni | e lì non l'accettarono per lo sciopero.”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

da La ballata di Renzo, 1971
Incluse in raccolte
Origine: Brano inedito incluso nella raccolta Live & Rarities (2009), famoso soprattutto per la sorprendente somiglianza tra la fine di Renzo narrata nel brano e quella dello stesso cantautore, rifiutato da cinque ospedali dopo l'incidente. Nel brano Gaetano cita tre di quei cinque ospedali: Policlinico, San Giovanni e San Camillo. La prima versione di questo brano, Quando renzo morì io ero al bar, composizione numero 55, differisce per alcuni particolari.

Lauren Kate photo
Rudyard Kipling photo
Lucio Battisti photo

“Ho fame anch'io e non soltanto di te.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da Ancora tu, lato A, n. 1
Lucio Battisti, la batteria, il contrabbasso, eccetera

Jeffery Deaver photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Oscar Wilde photo

Argomenti correlati