“La matematica può essere paragonata a un mulino straordinariamente ben costruito, capace di macinare a qualsiasi grado di finezza; nondimeno, quello che otteniamo dipende da quello che ci mettiamo, e come il migliore dei mulini non può ricavare farina dai baccelli di pisello, così le pagine di formule non possono ricavare risultati definitivi da dati imprecisi.”

Origine: Citato in Mario Livio, Cantonate, Rizzoli, Milano, 2013, p. 123. ISBN 978-88-17-06748-5

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Thomas Henry Huxley photo
Thomas Henry Huxley 6
biologo e filosofo inglese 1825–1895

Citazioni simili

Christopher Hitchens photo
Filippo Pananti photo

“I grandi sono come quei mulini eretti sulle montagne che non danno della farina se non si dà loro del vento.”

Filippo Pananti (1766–1837) poeta italiano

Avventure e osservazioni sopra le coste di Barberia

Robert Anson Heinlein photo

“Combattere i mulini a vento fa più male a te che ai mulini.”

Robert Anson Heinlein (1907–1988) autore di fantascienza statunitense

Lazarus Long l'Immortale

Jonathan Safran Foer photo
Gioacchino Alfano photo

“La nostra vita dipende dall'impegno che mettiamo nel fare le cose, non dai risultati.”

Gioacchino Alfano (1963) politico italiano

http://www.gioacchinoalfano.com/mie-massime/

Thomas Mann photo
Iannis Xenakis photo

“Chi prima giugne al mulin, prima macina.”

Giovanni Maria Cecchi (1518–1587) commediografo, scrittore e notaio italiano

fonte 5

François Andrieux photo

“Sono scherzi da principi: si rispetta un mulino, si ruba una provincia.”

François Andrieux (1759–1833) avvocato, poeta e drammaturgo francese

da Le meunier de Sans-Souci; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 184
Ce sont là jeux de prince: | On respecte un moulin, on vole une province!

Argomenti correlati