“C'è stato un momento della mia vita e della mia carriera in cui mi ero seduta. Ho chiamato la mia produttrice e Maria Antonietta Sisini e le ho detto: non possiamo ridurci così, non può essere questa la vita: viviamo in perenne affanno e non siamo felici. Così mi sono messa a cercare. Ho scoperto Ermete Trismegisto e la tavola smeraldina. La teosofia, Steiner. Ho letto un sacco di cose, ma stringi, stringi, mi mancava qualcosa: il ceppo principale. L'ho trovato con santa Teresa d'Avila. Grazie a lei e a Edith Stein sono diventata un po' carmelitana. Erano i primissimi anni Novanta.”

—  Giuni Russo

Origine: Citato in http://www.informusic.it/old/giunirusso.htm.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giuni Russo photo
Giuni Russo 14
cantautrice italiana 1951–2004

Citazioni simili

Coez photo

“Stringi la giornata tra le dita, che domani è già finita: così è la vita”

Coez (1983) Cantautore italiano

È sempre bello, da Domenica, n.4

Prem Rawat photo
Giuni Russo photo
Amélie Nothomb photo

“La tua vita che stringo tra le mani, un gesto così bello che soltanto un vitino sottile ispira.”

Amélie Nothomb (1967) scrittrice belga

Origine: Diario di Rondine, p. 75

Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Stephen King photo
Prem Rawat photo

Argomenti correlati