“Non molto tempo fa vivevi la vita come se non avesse scopo. Adesso sai che non ha alcuno scopo, tranne quello che tu le attribuisci. Questo è un buonissimo segno. Non molto tempo fa supplicavi l'universo perché ti fornisse la Verità. Adesso comunichi all'universo la tua verità. E questo è un ottimo segno. Non molto tempo fa cercavi di essere ricco e famoso. Adesso cerchi di essere semplicemente e meravigliosamente Te Stesso. E non moltissimo tempo fa avevi paura di Me. Adesso Mi ami, abbastanza per definirMi tuo pari. Tutti questi sono segni davvero buoni, buonissimi.”

Conversazioni con Dio

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Neale Donald Walsch photo
Neale Donald Walsch 47
scrittore 1943

Citazioni simili

Andrea De Carlo photo
Khaled Hosseini photo
Francesco Guccini photo
Shintaro Kago photo
Giordano Bruno photo
Jeanette Winterson photo
Cesare Pavese photo

“Questo paese, dove sono nato, ho creduto per molto tempo che fosse tutto il mondo. Adesso che il mondo l'ho visto davvero e so che è fatto di tanti piccoli paesi, non so se da ragazzo mi sbagliavo poi di molto.”

Cesare Pavese (1908–1950) scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano

The Moon and the Bonfire
Variante: Così questo paese, dove non sono nato, ho creduto per molto tempo che fosse tutto il mondo. Adesso che il mondo l'ho visto davvero e so che è fatto di tanti piccoli paesi, non so se da ragazzo mi sbagliavo poi di molto.

Susan Elizabeth Phillips photo
Michel Platini photo

“Da molto tempo Sepp è nel mondo della comunicazione, ma non sono sicuro che creda in tutto quello che dice. Prima affermava che era contro la tecnologia, adesso vuole far vedere di essere moderno, ma in fondo penso che lui sia ancora contrario al suo uso.”

Michel Platini (1955) calciatore francese

Origine: Citato in Francesco Ufficiale, Platini: Mi vorrebbero alla FIFA ma non mi candido, Corriere dello sport, 29 agosto 2014.

Claudio Baglioni photo

“Non è quel tempo, è adesso in cui dobbiamo stare.”

Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano

da Patapàn
Sono io, l'uomo della storia accanto

Argomenti correlati