“Il Poveraccio Emerito della Repubblica Francesco Prozac Cossiga rende noto, tramite un suo portavoce, di aver presentato un'interpellanza parlamentare al ministro dell'Interno: "Per sapere se alla luce dell'articolo di Pier Luigi Battista sul quotidiano Corriere della Sera, se corrisponda a verità l'ipotesi da detto autorevole giornalista formulata, e pur considerando, se vera, la cosa assolutamente lecita se nell'interesse della tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica e della necessaria attività di informazione, disinformazione e controinformazione, i giornalisti Marco Travaglio e Giuseppe D'Avanzo siano nel 'libro paga' e per quale somma, del Capo della Polizia dott. Gianni De Gennaro, cui sono notoriamente legati da vincoli di amicizia e collaborazione, come dimostrato dalla loro campagna contro il SISMI; e per sapere inoltre, qualora l'ipotesi sia vera, se non ritenga di rendere permanente e più ampia la loro collaborazione, facendoli assumere come informatori occulti dal SISDE". Alcuni amici mi hanno telefonato per invitarmi a rispondere al Poveraccio Emerito: dicendo, per esempio, che (purtroppo) non ho mai conosciuto il dott. Gianni De Gennaro. Ma ho deciso di non rispondere. Attendo con sempre maggiore impazienza una soluzione più risolutiva: l'arrivo dell'ambulanza. Purtroppo è in ritardo. Di una quindicina d'anni.”
Marco Travaglio
Argomenti
sera , attivita' , lecito , tutela , ipotesi , vincolo , luce , campagna , articolo , amicizia , verità , quotidiano , collaborazione , giornalista , travaglio , corriera , corriere , paga , sicurezza , interesse , marco , battista , libro , avanzo , cosa , ordine , detto , disinformazione , capo , informazione , sapere , pubblico , polizia , occulta , poveraccio , ambulanza , portavoce , impazienza , telefonata , ritardo , parlamentare , ministro , soluzione , interno , arrivo , repubblica , esempio , maggiore , interpellanza , tramite , legato , informatore , quindicina , noto , somma , permanente , considerandoFrancesco Cossiga 56
8º Presidente della Repubblica Italiana 1928–2010Citazioni simili
dall'intervista di Francesco Riccardi, «Coppie di fatto, non c'è l'esigenza di una legge» http://www.avvenireonline.it/Famiglia/Interviste/20060105.htm, è famiglia, 5 gennaio 2006

da Dieci ragazze, lato B, n. 1
Emozioni

“Non corrisponde assolutamente a verità che il gufo assegni a ogni compagno un soprannome.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 40

Origine: Citato in Corriere della sera http://www.corriere.it/politica/10_gennaio_02/riforme_pdl_brunetta_pietro_costituzione_pd_idv_55317b80-f7b4-11de-8d00-00144f02aabe.shtml, 2 gennaio 2010.