“La mente è la radice dalla quale nascono tutte le cose. Se riesci a comprendere la mente, ogni altra cosa è inclusa.”

—  Bodhidharma

Origine: Discorso dell'aprirsi un varco, p. 103

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 25 Agosto 2021. Storia
Argomenti
mente , incluso , radice , cosa
Bodhidharma photo
Bodhidharma 37
monaco buddhista indiano 483–540

Citazioni simili

Epicarmo photo

“È la mente che vede e che ode; ogni altra cosa è sorda e cieca.”

Epicarmo (-524–-435 a.C.) commediografo, filosofo e poeta siceliota

frammento 214 Kassel-Austin
νοῦς ὁρῆι καὶ νοῦς ἀκούει· τἆλλα κωφὰ καὶ τυφλά
Origine: Citato in Plutarco, De sollertia animalium, traduzione e note di Pietro Li Causi, cap. 3, in Aa. Vv., L'anima degli animali, Einaudi, Torino, 2015, pp. 230-231 (Plutarco cita il verso come un proverbio; sulla paternità di Epicarmo cfr. nota a p. 475). ISBN 978-88-06-21101-1

Daisaku Ikeda photo
Jonathan Safran Foer photo

“Diventava difficile tenere a mente tutte le cose che non sapevo.”

Origine: Molto forte, incredibilmente vicino, p. 174

Isacco di Ninive photo

“La preghiera, infatti, è capace più di ogni altra cosa di avvicinare la mente a Dio, così che questi entri in comunione con essa e risplenda nelle sue condotte.”

Isacco di Ninive (640–700) monaco, mistico, religioso (vescovo di Ninive)

Discorsi ascetici – terza collezione

Talete photo

“Velocissima la mente, perché discorre ogni cosa.”

Talete (-624–-547 a.C.) filosofo greco antico
David Hume photo

“La bellezza non è una qualità delle cose stesse: essa esiste soltanto nella mente che le contempla ed ogni mente percepisce una diversa bellezza.”

David Hume (1711–1776) filosofo e storico scozzese

Origine: Da La regola del gusto.

Eihei Dōgen photo
Daniele Luttazzi photo

“Berlusconi ha una mente fertile. E sappiamo cosa rende fertili le cose.”

Daniele Luttazzi (1961) attore, comico e scrittore italiano

Capolavori

Publio Ovidio Nasone photo

“[…] la bramosia mi consiglia una cosa, la mente un'altra. Vedo il bene e lo approvo, e seguo il male.”

VII, 19; 1994, p. 249
Aliudque cupido, | mens aliud suadet: video meliora proboque, | deteriora sequor.
Metamorfosi

Blaise Pascal photo

Argomenti correlati