“Ebbi a lottare con il più grande dei soldati, Napoleone. Giunsi a mettere d'accordo tra loro imperatori, re e papi. Nessuno mi dette maggiori fastidi di un brigante italiano: magro, pallido, cencioso, ma eloquente come la tempesta, ardente come un apostolo, astuto come un ladro, disinvolto come un commediante, infaticabile come un innamorato, il quale ha nome: Giuseppe Mazzini.”
Klemens von Metternich
Argomenti
disinvolto , commediante , astuto , magro , brigante , ladro , fastidio , apostolo , imperatore , von , tempesta , soldato , innamorato , accordo , re , maggiore , nome , italiano , grandeGiuseppe Mazzini 62
patriota, politico e filosofo italiano 1805–1872Citazioni simili

“È più facile dire cose nuove che mettere d'accordo quelle che sono state già dette.”
1923
Riflessioni e massime

Origine: Citato in Giorgio Bassani, La Trieste di Giovanni Guglielmo Sartorio, Di là dal cuore, p. 139.
Origine: Citato in Gianni Gentile, Luigi Ronga, Aldo Salassa, Nuove prospettive storiche, II volume, Editrice La Scuola, 1997.

Origine: Confessioni e battaglie, Serie seconda, p. 209

Origine: Da una lettera di G. Pallavicino a Daniele Manin, del 4 settembre 1856, ripr. in Daniele Manin e Giorgio Pallavicino, Epistolario politico, a cura di B. E. Maineri, Milano 1878, pp. 186-88; citato in Denis Mack Smith, Il Risorgimento italiano. [Storia e testi], Gius. Laterza & Figli, 1968; edizione Club del Libro, 1981, p. 412-413.

“Giunsi al castel c'ha di Gioffredo il nome.”
canto V
Le tre parche