“Fiore gentile, nato in un mondo avvelenato d'orgoglio e di omicidio, Elena resta una delle figure più soavi della chiesa padovana e della famiglia serafica.”

Vita di Sant'Antonio

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Giorgio Gaber photo

“È nato in un prato un fiore colorato, | è nato in un prato un fiore già appassito, | il fiore colorato è stato concimato, | il fiore già appassito è stato trascurato.”

Giorgio Gaber (1939–2003) cantautore, commediografo e regista teatrale italiano

da Io mi chiamo G, n. 3
Il signor G

Leo Ortolani photo

“Una metafora è una figura retorica. Una figura retorica è quando ti suona il cellulare in chiesa. La solita figura retorica.”

Leo Ortolani (1967) autore di fumetti italiano, creatore di Rat-Man

da "Welcome to The Rock!", in Rat-Man: Vent'anni senza condizionale, ed. Panini Comics, aprile 2009, p. 7

Ronald Laing photo

“La famiglia si può immaginare come una ragnatela, un fiore, una tomba, una prigione, un castello.”

Ronald Laing (1927–1989) psichiatra scozzese

citato in Focus n. 74, p. 194

Pietro Metastasio photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Gianna Nannini photo
Ippolito Pindemonte photo

“Melanconia, | Ninfa gentile, | La vita mia | Consegno a te. | I tuoi piaceri | Chi tiene a vile, | Ai piacer veri | Nato non è.”

Ippolito Pindemonte (1753–1828) poeta e letterato italiano

da La Melanconia, IV, in Poesie Campestri

Leonardo Padura Fuentes photo

Argomenti correlati