“Gli esistenzialisti sono scomparsi all'arrivo degli strutturalisti. All'arrivo di Lacan. Gli strutturalisti erano interessati al linguaggio, alla grammatica e alle parole. Sartre e gli esistenzialisti invece erano interessati all'esperienza. Ovviamente io sto con gli esistenzialisti. Con le parole puoi dire qualunque cosa. Puoi mentire finché vuoi, ma non puoi mentire quando ri-crei un'esperienza. Come diceva La Rochefoucauld: «Perché parli tanto? Che hai da nascondere?». Spesso le parole servono a nascondere le cose. Io voglio avere un ricordo perfetto e controllo perfetto del passato. Che senso avrebbe allora mentire?”
Origine: Distruzione del padre, Ricostruzione del padre. Scritti e interviste, p. 251
Argomenti
esistenzialista , interessato , parola , perfetto , parola-chiave , arrivo , esperienza , grammatica , scomparsa , edizione , controllo , linguaggio , ricordo , passato , voglia , senso , alloro , avere , cosa , dire , tantoLouise Bourgeois 11
scultrice e artista francese 1911–2010Citazioni simili

Un minuto di saggezza nelle grandi religioni

“Essere o non essere firmati Saint Laurent? gli esistenzialisti si chiedevano nei bar.”
Tigre contro tigre, n. 10
Effetti personali

da Escort, n. 2
Controcultura

The basic tool for the manipulation of reality is the manipulation of words. If you can control the meaning of words, you can control the people who must use the words.

“Mentire vuol dire fare l'amore con la verità. In una parola: fotterla.”
da Manuale del perfetto bugiardo