“«Quante divisioni ha il papa?». La domanda di Stalin trovava, più di quarant'anni dopo, una prima risposta a Varsavia, poi a Budapest, poi a Mosca stessa da dove, mentre scriviamo, Gorbaciov chiede rispettosamente a Giovanni Paolo di poterlo incontrare per vedere se e in che modo può aiutarlo a fare uscire Urss e satelliti da una storia non solo non più praticabile ma ormai intollerabile.”
Origine: Prefazione a "Parole sull'uomo", p. VII
Citazioni simili
“Per me, l'attuale papa Giovanni Paolo II è il Medioevo più la televisione”
Intervista sulla storia, Trento, 1993

“Poi mi chiedi come sto e il tuo sorriso spegne i tormenti e le domande.”
da La Differenza tra Me e Te, n. 3
L'amore è una cosa semplice

Origine: Sotto l'ipnosi di Giucas Casella a Domenica In.
Origine: Dall'intervista di G. P., Villaggio: Neanche il Papa crede in Dio, la Repubblica, 24 ottobre 1994, p. 27.

dal monologo della puntata 5 di Satyricon


Origine: Citato in Focus, n. 105, p. 168.

Origine: Citato in Gorbaciov: no alle accuse generiche http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,3/articleid,0183_01_2004_0037_0003_1301179/, La Stampa, 7 febbraio 2004