
„Ma dove mai troverò il tempo per non leggere tante cose?“
— Karl Kraus scrittore, giornalista e aforista austriaco 1874 - 1936
Detti e contraddetti
Variante: Ma dove troverò mai il tempo per non leggere tante cose?
Origine: Dal programma televisivo MTV Essential, MTV; visibile su YouTube.com https://www.youtube.com/watch?v=CS8fM4xHJcc.
— Karl Kraus scrittore, giornalista e aforista austriaco 1874 - 1936
Detti e contraddetti
Variante: Ma dove troverò mai il tempo per non leggere tante cose?
— Ezio Bosso contrabbassista, compositore e direttore d'orchestra italiano 1971
— Orhan Pamuk, libro La casa del silenzio
La casa del silenzio
— David Pinsent filosofo britannico 1891 - 1918
da Lettera di David Pinsent a Wittgenstein, del [31 maggio 1916], p. 141
Vacanze con Wittgenstein
— Francesco Guccini cantautore italiano 1940
libro Nuovo dizionario delle cose perdute
— Pär Fabian Lagerkvist scrittore svedese 1891 - 1974
da Pellegrino sul mare, 1962
— Carlo Carretto religioso italiano 1910 - 1988
Beata te che hai creduto
— Irvine Welsh, libro I segreti erotici dei grandi chef
The Bedroom Secrets of the Master Chefs
— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, p. 127
— Irvine Welsh, libro Trainspotting
Trainspotting
— Cristina Campo scrittrice, poetessa e traduttrice italiana 1923 - 1977
Il mio pensiero non vi lascia
Origine: Soldato che Hans Carossa ricorda, ponendone la figura in forte rilievo, nel suo Diario di guerra. In una lettera dal fronte Glavina scrive: "[...] Sì; se andiamo in cerca di fatiche e pericoli, così come ci vengono incontro, ci prepariamo per fatiche più nobili, pericoli più reali. Io sono come un uomo d'azione che non conosce ancora la sua azione. «Rapisci la luce alle fauci del serpente!» Qual'è la voce che mi grida a volte queste parole nel sonno profondo?"(nota di diario del 16 ottobre 1916, p.28 del Diario di guerra di Hans Carossa); da Hans Carossa, Diario di guerra, traduzione di Anita Rho, Sperling & Kupfer, 1941
Origine: Dalla lettera al padre del 2 novembre [1943] Ore 8, p. 12.
— Guido Gozzano scrittore italiano 1883 - 1916
Origine: Poesie, p. 64
— Eminem rapper, attore e produttore discografico statunitense 1972
— Luigi Baldacci critico letterario italiano 1930 - 2002
citato in Alberto Vigevani, la civiltà delle lettere, Corriere della sera, 31 marzo 2009
Citazioni di Luigi Balducci
— Mario Martone regista italiano 1959
Origine: Da un'intervista, Intervista a Mario Martone regista affermato, presente al Positano Premio Ruccello, domenica https://www.positanonews.it/2016/08/intervista-a-mario-martone-regista-affermato-presente-al-positano-premio-ruccello-domenica/179079/, Positanonews.it, 3 agosto 2016.
— Eric Hoffer scrittore e filosofo statunitense 1898 - 1983
— Roberto Peregalli 1961
I luoghi e la polvere